
DINTORNI
Un mare di avventure
In spiaggia puoi noleggiare sup e canoe per ammirare la costa al largo del mare cristallino del Conero.
Dal vicino Porto di Numana (2,5 Km) partono battelli e barche per le tradizionali escursioni alla scoperta della Riviera del Conero. In alternativa, una gita in completa autonomia, solcando il mare con barche e gommoni a noleggio.
Per gli appassionati di sport acquatici, corsi di surf, vela e diving nelle immediate vicinanze.
In ogni caso, consigliamo di prenotare con largo anticipo.
Dal vicino Porto di Numana (2,5 Km) partono battelli e barche per le tradizionali escursioni alla scoperta della Riviera del Conero. In alternativa, una gita in completa autonomia, solcando il mare con barche e gommoni a noleggio.
Per gli appassionati di sport acquatici, corsi di surf, vela e diving nelle immediate vicinanze.
In ogni caso, consigliamo di prenotare con largo anticipo.

Trekking e mountain biking
Inoltrati a piedi nei sentieri boschivi del Parco del Conero o percorri in bici le dolci colline marchigiane, attraversando vigneti e campi di girasole, con doppia vista sorpendente sul mare e sui Monti Sibillini.
Sarà tutto più piacevole in sella ad una e-bike che puoi noleggiare direttamente in campeggio.
Sarà tutto più piacevole in sella ad una e-bike che puoi noleggiare direttamente in campeggio.

Le terre del Conero e oltre
Dalla costa all'entroterra, numerosi piccoli borghi e paesi caratteristici dove scoprire l'arte e la cultura della nostra terra: dall'elegante città marinara di Ancona, agli antichissimi cunicoli e passaggi segreti di Osimo e Camerano; da Recanati, famosa per aver dato i natali a uno dei più grandi poeti italiani, Giacomo Leopardi, a Loreto, una delle principali mete di pellegrinaggio al mondo; da Castelfidardo, città della fisarmonica, all’incantevole borgo medievale di Offagna, animato nelle notti dell'ultima settimana di Luglio dalle imperdibili feste Medievali. Per una tregua dal caldo estivo, ogni motivo è valido per non perdersi la visita alle Grotte di Frasassi, tra le grotte carsiche più spettacolari al mondo: un'esperienza indimenticabile per grandi e piccini.
Tante altre curiosità e informazioni nella guida digitale in esclusiva per i nostri ospiti.
Tante altre curiosità e informazioni nella guida digitale in esclusiva per i nostri ospiti.

Gusto e tradizione
Assapora il gusto intenso della tua vacanza visitando le storiche cantine e gli antichi frantoi.
Degusta vini esclusivamente locali come il Rosso Conero, la Lacrima di Morro d’Alba e il Verdicchio, accompagnadoli al sapore deciso di salumi e formaggi tipici del territorio.
Degusta vini esclusivamente locali come il Rosso Conero, la Lacrima di Morro d’Alba e il Verdicchio, accompagnadoli al sapore deciso di salumi e formaggi tipici del territorio.
